Scuola

Il Centro di Studi sulla Traduzione organizza la Scuola in Traduzione letteraria CeST “Lorenzo Claris Appiani” nel comune di Rio (Isola d’Elba), presso “Le Sughere del Montefico” di Rio Marina.
La scuola, che sarà dedicata ogni anno a una lingua diversa, per la sua prima edizione – 2023 – è stata dedicata alla traduzione dal francese all’italiano. Dal 2025 avrà cadenza annuale.

L’idea nasce dalla fruttuosa collaborazione dell’Università per Stranieri di Siena con la famiglia Appiani e l’Elba Book Festival, che dal 2016 ha già dato vita al premio in traduzione letteraria “Lorenzo Claris Appiani”.
La scuola si articolerà in laboratori pratici di traduzione tenuti da docenti universitari e traduttori/traduttrici editoriali.

Sono disponibili 16 posti, di cui 8 riservati a studenti e studentesse, dottorandi/e Unistrasi e Unisi, nonché a laureati e laureate Unistrasi/Unisi a partire dal 1 ottobre di ogni anno in cui si svolge la Scuola.
La scuola si rivolge a partecipanti che abbiano un livello linguistico della lingua di arrivo e un livello linguistico di italiano molto buoni.

Seconda edizione – 2025

La seconda edizione della Scuola sarà dedicata alla lingua tedesca e si terrà presso l’Isola d’Elba dal 1 al 5 ottobre 2025. I docenti saranno Daria Biagi, traduttrice e saggista, vincitrice della nona edizione del Premio Lorenzo Claris Appiani per la Traduzione letteraria, e Andrea Landolfi, docente di Letteratura tedesca e Traduzione letteraria all’Università di Siena.

La scadenza per l’invio delle candidature è fissata alle ore 12 del 30 giugno 2025.

Bando
Modulo di iscrizione

Prima edizione – 2023

La prima edizione della Scuola di Traduzione CeST “Lorenzo Claris Appiani” si è svolta dal 26 settembre al 1 ottobre 2023 e i laboratori pratici sono stati tenuti da Federica Di Lella e Ornella Tajani.

A conclusione dei lavori presso il Museo minerario di Rio Marina si è tenuta  la Lettura in italiano di La mante di Hajar Bali.
Il lavoro, frutto della traduzione collaborativa delle e dei partecipanti alla scuola, coordinate/i dalle traduttrici e docenti Federica Di Lella e Ornella Tajani, è stato poi pubblicato su Nazione indiana al seguente link: https://www.nazioneindiana.com/2023/12/17/la-mantide-di-hajar-bali/